
In data 26 aprile si è tenuta di fronte ad un nutrito gruppo di partecipanti e nella elegante cornice del Romeo’s village la presentazione del romanzo “In un soffio” scritto da Rusana Marce. Presentato dalle counselor Doninelli Stefania, responsabile del coordinamento donne ACLI di Latina e Luna Laura psicologa, psicoterapeuta specializzata in Disability management. Il romanzo, tradotto già in due lingue racconta una storia di scoperta e riscoperta della disabilità, narra di come superare le barriere emotive ed ideologiche collegate alla condizione divergente. Tra gli interventi segnaliamo da parte della dottoressa Luna l’introduzione al concetto di antifragilità da contrapporre a quello di resilienza. Mentre con resilienza si intende la capacità di adattamento psicologico a seguito di uno stress, una capacità cioè di tornare alla stabilità originaria con anti-fragilità ci si riferisce alla capacità di acquisire una nuova forma emotiva a seguito di un trauma o di un evento difficile. “Antifragilità” è un concetto sviluppato da Nassim Nicholas Taleb nel suo libro Antifragile: Things That Gain from Disorder (2012).

Non si tratta semplicemente di resistere agli urti (come fa qualcosa di robusto) o di essere elastici (come qualcosa di resiliente), ma di migliorare grazie al disordine, agli shock e alla volatilità. Ritrovare in sé stessi e negli altri la forza per dare un senso agli eventi che ci segnano e ci cambiano durante il ciclo di vita. La counselor Doninelli ci ha accompagnato insieme all’autrice ed alla dottoressa Luna in una serata fatta di impegno civico ed empatia ricordandoci che la disabilità non è solo qualcosa che può chiudere o rimandare alla vulnerabilità ma anche un’esperienza di vita che può dischiudere un mondo nuovo fatto di percezioni, sentimenti e sviluppo di capacità nuove da vivere insieme

